
Se stai rientrando in Italia dalla Francia, il traghetto è un’alternativa comoda e panoramica rispetto ai voli o ai lunghi viaggi in auto. Con numerose rotte disponibili, puoi partire da porti strategici come Nizza e Tolone e raggiungere facilmente diverse destinazioni in Sardegna, viaggiando in totale relax e senza stress.
In questa guida troverai tutte le informazioni essenziali su rotte, orari, tipologie di biglietti e su come prenotare facilmente il tuo traghetto dalla Francia per un viaggio senza stress.
- Perché viaggiare in traghetto dalla Francia all’Italia
- Quanto dura il viaggio in traghetto?
- Prezzi dei traghetti Francia-Italia
- Principali rotte di traghetti tra Francia e Italia
- Corsica Ferries: il principale operatore per i traghetti tra Francia e Italia
- Posso imbarcare un veicolo sul traghetto Francia-Italia
- Come prenotare il tuo traghetto dalla Francia all’Italia
- Prenota il tuo traghetto in pochi clic
Perché viaggiare in traghetto dalla Francia all’Italia
Uno spettacolare panorama della costa di Nizza, il punto di partenza ideale per i traghetti diretti in Italia. Fonte: Pixabay
Optare per il traghetto dalla Francia all’Italia offre numerosi vantaggi rispetto ad altre modalità di viaggio. Uno dei principali è la possibilità di imbarcare la propria auto, moto o camper, permettendoti di esplorare l’Italia senza vincoli, evitando i costi e le limitazioni del noleggio.
A bordo troverai posti spaziosi, cabine private, ristoranti e viste panoramiche sul mare, garantendo un viaggio molto più rilassante e confortevole rispetto a un volo affollato o a un lungo viaggio in auto.
Grazie ai collegamenti diretti con la Sardegna, i traghetti eliminano la necessità di trasferimenti aeroportuali e le fastidiose restrizioni sui bagagli, rendendo il viaggio più pratico e senza stress.
I principali vantaggi dei traghetti dalla Francia all’Italia
- Possibilità di imbarcare auto, moto e camper
- Cabine spaziose, ristoranti a bordo e ponti all’aperto
- Splendide viste panoramiche
- Franchiglia bagaglio più flessibile
- Molteplici rotte e orari di partenza
- Viaggio più comodo rispetto all’aereo
Quanto dura il viaggio in traghetto?
La durata della traversata tra Francia e Italia dipende dalla rotta, dalla compagnia di navigazione e dalle condizioni del mare. Ad esempio, il traghetto da Nizza a Porto Torres (Sardegna) impiega circa 11 ore, mentre la rotta Tolone – Porto Torres dura tra 10 e 12 ore. La tratta più lunga è quella da Tolone a Golfo Aranci, che richiede circa 14-15 ore.
Per alcune rotte più brevi, possono essere disponibili traghetti ad alta velocità, che riducono i tempi di percorrenza. Tuttavia, la maggior parte delle tratte verso la Sardegna prevede traversate notturne, offrendo cabine confortevoli, ristoranti a bordo, saloni e aree di intrattenimento. Questo contribuisce a rendere il viaggio il viaggio in traghetto ancora più piacevole e rilassante, se confrontato con l’aereo.
Prezzi dei traghetti Francia-Italia
Il vivace porto di Golfo Aranci è il punto di partenza ideale per scoprire le spiagge e i paesaggi spettacolari della Sardegna. Fonte: Pixabay
Il prezzo di un biglietto per il traghetto dalla Francia all’Italia varia in base a diversi fattori, tra cui rotta, stagione, compagnia di navigazione e tipo di sistemazione.
In media, i biglietti di sola andata partono da 30-50€ a persona per un passaggio standard sul ponte. Tuttavia, le tariffe per le rotte verso la Sardegna possono essere più elevate, soprattutto nei mesi estivi di alta stagione.
Se viaggi con un veicolo, i costi partono da 80-150€ o più, a seconda delle dimensioni e del tipo di mezzo. Per un viaggio più confortevole, è possibile scegliere una cabina, con prezzi che variano tra 50 e 200€ a seconda del livello di comfort.
Sono spesso disponibili sconti per prenotazioni anticipate, biglietti di andata e ritorno e viaggi di gruppo. Per ottenere le migliori tariffe, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per le partenze in alta stagione.
Principali rotte di traghetti tra Francia e Italia
I traghetti tra Francia e Italia offrono un collegamento comodo e diretto tra le principali città costiere francesi e la Sardegna, rappresentando una valida alternativa ai voli o ai lunghi viaggi in auto. Queste rotte sono ideali sia per passeggeri che per chi viaggia con veicoli, con traversate che vanno da viaggi brevi e veloci a tratte notturne dotate di cabine e servizi a bordo.
Ecco le principali rotte di traghetti attive tra Francia e Italia:
- Traghetti da Nizza a Porto Torres
- Traghetti da Tolone a Porto Torres
- Traghetti da Tolone a Golfo Aranci
Ogni rotta offre orari, tariffe e servizi diversi, quindi è importante valutare bene quali sono le proprie esigenze prima di prenotare. Nelle sezioni seguenti troverai inofrmazioni specifiche su ogni tratta, inclusa la durata della traversata e i principali servizi a bordo.
Traghetti da Nizza a Porto Torres
La tratta Nizza-Porto Torres collega la Costa Azzurra con la costa settentrionale della Sardegna, offrendo un modo comodo e diretto per raggiungere l’isola senza dover affrontare lunghi viaggi in auto o in aereo.
Operata da Corsica Ferries, questa traversata dura circa 11 ore ed è particolarmente adatta per i viaggi notturni, grazie alla possibilità di prenotare cabine confortevoli e usufruire dei servizi di bordo.
Traghetti da Tolone a Porto Torres
La tratta Tolone-Porto Torres è una delle opzioni più dirette e convenienti per viaggiare dalla Francia continentale alla Sardegna, con un tempo di percorrenza di 10-12 ore.
Operata da Corsica Ferries, questa traversata si svolge di notte, offrendo ai passeggeri cabine spaziose, ristoranti e opzioni di intrattenimento, garantendo un viaggio comodo e rilassante.
Traghetti da Tolone a Golfo Aranci
La tratta Tolone a Golfo Aranci è una delle più lunghe tra la Francia e la Sardegna, con una durata di circa 14-15 ore, ma offre un collegamento diretto verso la Sardegna nord-orientale, una regione rinomata per i suoi resort esclusivi e le spiagge da sogno.
I viaggiatori possono pernottare a bordo, usufruendo di cabine confortevoli e servizi pensati per un viaggio rilassante.
Corsica Ferries: il principale operatore per i traghetti tra Francia e Italia
Una nave di Corsica Ferries solca il Mediterraneo tra Francia e Italia: goditi un viaggio confortevole e senza stress! Fonte: Pixabay
Corsica Ferries è l’unica compagnia che offre traversate dirette tra Francia e Italia, rappresentando una soluzione affidabile e conveniente per viaggiare nel Mediterraneo. Conosciuta per le sue navi gialle e nere, la compagnia opera rotte da Nizza e Tolone verso Porto Torres e Golfo Aranci, garantendo partenze frequenti e opzioni di viaggio flessibili.
Oltre alle tariffe competitive, Corsica Ferries è apprezzata per la sua politica pet-friendly, dal momento che consente ai passeggeri di viaggiare con i propri animali domestici. A bordo, i viaggiatori possono usufruire di servizi confortevoli, tra cui ampie aree lounge, cabine spaziose, ristoranti e zone di intrattenimento.
Posso imbarcare un veicolo sul traghetto Francia-Italia
Sì, se stai tornando in Italia dalla Francia, puoi facilmente imbarcare la tua auto, moto, camper o bicicletta sul traghetto. Questa opzione ti permette di viaggiare in totale libertà, senza dover noleggiare un veicolo all’arrivo.
Il costo del trasporto dipende dalla rotta, dalla stagione e dalle dimensioni del veicolo, con tariffe che partono da 80€ a 150€ per un’auto standard. Per camper e furgoni, il prezzo è generalmente più alto.
Al momento della prenotazione, è importante selezionare correttamente il tipo e le dimensioni del veicolo, per evitare problemi all’imbarco. I traghetti dispongono di ampi garage, e su alcune tratte è possibile scegliere l’imbarco prioritario per ridurre i tempi di attesa.
Come prenotare il tuo traghetto dalla Francia all’Italia
Prenotare un traghetto dalla Francia all’Italia è semplice, ma per ottenere il miglior prezzo e l’orario più adatto è utile programmare il viaggio con attenzione. Ecco i passaggi da seguire per prenotare il tuo biglietto senza intoppi:
- Scegli l’itinerario: seleziona i porti di partenza e arrivo in base ai tuoi orari e alle disponibilità delle tratte.
- Confronta gli operatori: verifica prezzi, servizi e orari offerti dagli operatori di traghetti.
- Seleziona il tipo di biglietto: decidi tra passaggio ponte, posto a sedere o cabina, e aggiungi un veicolo se necessario.
- Cerca gli sconti: prenota in anticipo per accedere alle migliori tariffe e verifica eventuali offerte su biglietti di andata e ritorno o sconti per gruppi.
- Prenota online: acquista il biglietto direttamente su Ferryscanner, selezionando date, sistemazioni ed eventuali extra.
- Arriva al porto per tempo: se viaggi con un veicolo, presentati almeno 90 minuti prima della partenza; se sei un passeggero a piedi, dovrai arrivare almeno 45 minuti prima per evitare ritardi.
Prenota il tuo traghetto in pochi clic su Ferryscanner
Sei pronto a salpare? Trova e prenota facilmente il tuo traghetto dalla Francia all’Italia con Ferryscanner. Ti basterà inserire i porti di partenza e di arrivo per confrontare rotte, orari e prezzi. Potrai prenotare i tuoi traghetti senza costi nascosti e alle stesse tariffe delle compagnie di navigazione.
Preferisci prenotare con lo smartphone? Scarica l’app Ferryscanner sul tuo dispositivo Apple o Android e acquista i tuoi biglietti per i traghetti in qualsiasi momento e ovunque tu sia. Inizia il tuo viaggio senza stress: prenota ora!
Altri articoli che potrebbero interessarti
Visualizza tutti gli articoli Guide
Migliori spiagge di Paros per l’estate 2025
11 Luglio 2025
Quali sono le migliori spiagge di Paros? Scopri la nostra guida completa alle spiagge più belle dell’isola, con consigli utili per ogni tipo di viaggiatore.

Traghetto + auto: la combinazione perfetta per scoprire la Sicilia
7 Luglio 2025
Stai pensando di andare in Sicilia con la tua auto? In questo articolo scopri se conviene davvero, quali traghetti scegliere, quanto costa e come risparmiare.