
Preparati a mollare gli ormeggi e a partire per un viaggio indimenticabile alla scoperta dell’Italia, una terra ricca di storia, cultura e panorami straordinari. Con i suoi antichi resti e monumenti iconici, il paese racconta la grandezza dell’Impero Romano e l’evoluzione delle epoche che hanno plasmato l’Europa.
Grazie alle sue numerose porte marittime, l’Italia è facilmente raggiungibile via mare, con itinerari privilegiati dalla Tunisia. In questo articolo troverai tutte le informazioni pratiche su prezzi, orari e compagnie di navigazione per pianificare il tuo viaggio in traghetto verso l’Italia e scoprire, al tuo ritmo, le meraviglie di questa destinazione affascinante.
Mettiti comodo, lasciati cullare dalle acque del Mediterraneo e goditi l’inizio di una nuova avventura!
Panoramica dell’articolo:
- Rotte in traghetto dalla Tunisia all’Italia
- Compagnie di traghetti per viaggiare dalla Tunisia all’Italia
- Posso imbarcare la mia auto sul traghetto Tunisia-Italia?
- Gli animali domestici sono ammessi a bordo?
- Perché scegliere il traghetto per viaggiare dalla Turchia?
- Consigli utili per un viaggio senza stress
- Prenota il tuo traghetto dalla Tunisia all’Italia
Rotte in traghetto dalla Tunisia all’Italia
I porti italiani, come quello di Palermo, offrono un’autentica immersione nella cultura mediterranea. Fonte: Pexels.
I traghetti sono un’opzione comoda e pratica per attraversare il Mar Tirreno, permettendoti di viaggiare con o senza auto. L’Italia è una delle destinazioni meglio servite dalla Tunisia, grazie a numerosi porti strategici che offrono collegamenti verso diverse regioni italiane
Ecco le principali rotte per raggiungere l’Italia in traghetto dalla Tunisia:
- Traghetti da Tunisi a Genova
- Traghetti da Tunisi a Civitavecchia
- Traghetti da Tunisi a Salerno
- Traghetti da Tunisi a Palermo
Traghetti da Tunisi a Palermo
La maestosa cupola della Chiesa di San Giuseppe dei Teatini svetta sul panorama urbano di Palermo. Fonte : Freepik
Se viaggi dalla Tunisia all’Italia, sbarcare a Palermo significa entrare nel cuore della Sicilia, una delle regioni più affascinanti del Paese. Qui potrai immergerti nella storia millenaria, tra antiche rovine greche, tracce dell’Impero Romano e un paesaggio mediterraneo da sogno.
Passeggiando tra i vicoli di Palermo, potrai lasciarti conquistare dai profumi dello street food siciliano. Non perdere l’occasione di assaggiare un autentico arancino e di scoprire le splendide chiese barocche, spesso nascoste dietro facciate semplici ma dagli interni spettacolari.
Informazioni sulla rotta
- Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, Grimaldi Lines
- Frequenza: tra 2 e 4 partenze a settimana, durante tutto l’anno.
- Durata del viaggio: circa 12 ore
- Prezzo: tra 30 e 150€, a seconda della stagione, della classe del biglietto, dei servizi a bordo e della presenza di un veicolo.
Traghetti da Tunisi a Salerno
Salerno, incastonata tra il mare e le montagne, offre panorami mozzafiato e un ricco patrimonio storico. Fonte: visitanapoles.com
Situata a 50 minuti a sud di Napoli, Salerno è una splendida città costiera incastonata tra il mare e le montagne. Oltre ai suoi panorami mozzafiato, offre un ricco patrimonio storico, con magnifiche chiese e il maestoso Castello di Arechi. Questa fortezza dell’VIII secolo, costruita dal Principe Arechi II, domina la città e la baia, regalando una vista spettacolare sul Golfo di Salerno.
Informazioni sulla rotta
- Compagnia di navigazione: Grimaldi Lines
- Frequenza: 2 partenze a settimana in bassa stagione, fino a 4 partenze a settimana in alta stagione
- Durata del viaggio: circa 24 ore
- Prezzo: tra 45 e 161€, a seconda della stagione, della classe del biglietto, dei servizi a bordo e della presenza di un veicolo.
Traghetti da Tunisi a Civitavecchia
A solo un’ora da Roma, Civitavecchia offre un autentico paesaggio italiano e custodisce preziose testimonianze storiche di epoche passate. Fonte: Pexels
Se viaggi dalla Tunisia e vuoi raggiungere Roma o altre destinazioni italiane, il porto di Civitavecchia è una delle opzioni più comode. Situato a circa un’ora dalla capitale, questo scalo è perfetto per chi desidera sbarcare vicino al centro del Paese senza affrontare lunghe tratte su strada.
Informazioni sulla rotta
- Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, Grimaldi Lines
- Frequenza: 2 partenze a settimana, sempre in orario serale, durante tutto l’anno
- Durata del viaggio: circa 19 ore, con arrivo il giorno successivo
- Prezzo: tra 65 e 500€ a persona, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi a bordo e alla presenza di un veicolo.
Traghetti da Tunisi a Genova
Il porto di Genova è un punto strategico per i collegamenti in traghetto tra Tunisia e Italia. Fonte: iStock
Il porto di Genova è una delle scelte migliori per chi rientra in Tunisia dall’Italia, soprattutto se si parte dal nord del Paese. Grazie ai suoi collegamenti regolari e affidabili, permette di raggiungere Tunisi comodamente, evitando lunghe tratte su strada fino ai porti del centro o del sud Italia. Inoltre, la sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile da diverse città italiane, tra cui Milano e Torino, permettendoti di ottimizzare i tempi del viaggio e rientrare senza stress.
Informazioni sulla rotta
- Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, CTN Ferries
- Frequenza: da 2 a 3 partenze a settimana in bassa stagione, fino a 6 partenze a settimana in alta stagione.
- Durata del viaggio: circa 22 ore, con arrivo il giorno successivo.
- Prezzo: tra 86 e 600€ a persona, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi a bordo e alla presenza di un veicolo.
Compagnie di traghetti per viaggiare dalla Tunisia all’Italia
Se stai programmando di rientrare dalla Tunisia all’Italia in traghetto, puoi scegliere tra tre grandi compagnie di navigazione, con collegamenti sempre regolari e affidabili. Ecco qualche dettaglio in più per aiutarti a trovare l’opzione più adatta alle tue esigenze su Ferryscanner.
Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana specializzata nel trasporto di passeggeri, merci e veicoli attraverso il Mediterraneo e l’Atlantico. Con una flotta moderna ed eco-efficiente, collega le principali destinazioni europee e africane garantendo comfort e affidabilità. Perfetta per chi cerca un viaggio senza pensieri, offre traversate piacevoli con servizi di alta qualità.
CTN Ferries
CTN Ferries (Compagnie Tunisienne de Navigation) è il principale operatore che collega la Tunisia all’Europa, con rotte verso Italia e Francia. Grazie alla sua moderna flotta, assicura traversate confortevoli, sicure e affidabili, trasportando passeggeri, veicoli e merci. È una delle scelte più apprezzate per chi viaggia tra l’Europa e il Nord Africa.
Grandi Navi Veloci
GNV è una compagnia italiana che offre collegamenti marittimi nel Mediterraneo, servendo destinazioni come Italia, Francia, Spagna, Tunisia, Marocco e Albania. Con una flotta moderna e servizi di bordo di qualità, garantisce traversate comode e affidabili, combinando efficienza e ospitalità per rendere il viaggio un’esperienza piacevole.
Posso imbarcare la mia auto sul traghetto Tunisia-Italia?
Assolutamente sì! Se viaggi in traghetto dalla Tunisia all’Italia, puoi imbarcare la tua auto senza problemi. Le condizioni e i prezzi variano in base al tipo di veicolo e alla compagnia di navigazione, ma tutte le principali tratte permettono il trasporto di auto, moto e altri mezzi.
Viaggiare con la tua auto è un’ottima soluzione per portare con te tutti i tuoi effetti personali, evitando le restrizioni sui bagagli imposte dalle compagnie aeree. Inoltre, ti permette di muoverti liberamente una volta arrivato in Italia, senza la necessità di noleggiare un’auto o dipendere dai mezzi pubblici.
Un altro vantaggio è che il prezzo della traversata per l’auto è indipendente dal numero di passeggeri nella prenotazione. Quindi, che tu viaggi da solo o con tutta la famiglia, il costo per imbarcare il veicolo sarà generalmente lo stesso!
Gli animali domestici sono ammessi a bordo?
I tuoi amici pelosi ti seguono ovunque, anche oltre oceano! Fonte: iStock
Sì, sulle tratte Tunisia-Italia, la maggior parte delle compagnie di navigazione permette di viaggiare con il proprio animale domestico. Tuttavia, alcune richiedono di segnalare la sua presenza al momento della prenotazione.
Il tuo animale potrebbe dover viaggiare in un’area riservata agli animali domestici. I cani devono indossare la museruola per tutta la durata della traversata, mentre i gatti devono rimanere nel loro trasportino. È importante portare con sé i documenti dell’animale e assicurarsi che tutte le vaccinazioni siano aggiornate. Così potrai affrontare il viaggio in tutta tranquillità, con il tuo fedele compagno sempre al tuo fianco.
Perché scegliere il traghetto per viaggiare dalla Turchia?
Come abbiamo appena detto, uno dei vantaggi principali del traghetto è la possibilità di imbarcare la propria auto, rendendo il viaggio più comodo e senza limitazioni sui bagagli. Ma non è l’unico motivo per preferire questa opzione rispetto ad altri mezzi di trasporto. Eccone altri:
- Maggiore divertimento: viaggiare in traghetto con la famiglia o gli amici rende la traversata un’esperienza emozionante.
- Convenienza: i biglietti del traghetto sono spesso più economici per chi viaggia in gruppo o con un’auto, soprattutto se prenotati in anticipo.
- Panorami mozzafiato: durante la traversata puoi goderti una vista spettacolare sul mare, un’esperienza che l’aereo non può offrire.
- Flessibilità: le compagnie di navigazione offrono partenze in diversi giorni della settimana, permettendoti di scegliere l’orario più adatto alle tue esigenze.
- Un’alternativa più ecologica: rispetto all’aereo, il traghetto produce meno emissioni di anidride carbonica, rappresentando una scelta più sostenibile per chi desidera viaggiare nel rispetto dell’ambiente.
Consigli utili per un viaggio senza stress
Prenotare un traghetto dalla Tunisia all’Italia è un’opzione comoda e pratica, ma per assicurarti un viaggio senza problemi, segui questi suggerimenti:
- Prenota i biglietti per tempo: i traghetti Tunisia-Italia sono molto richiesti, soprattutto in estate. Prenotando in anticipo, potrai garantirti i posti migliori e tariffe più vantaggiose.
- Arriva in porto con il giusto anticipo: trattandosi di una traversata internazionale, è consigliabile presentarsi al porto almeno un’ora prima della partenza per completare le procedure d’imbarco senza stress.
- Porta con te un passaporto valido: per entrare nell’Unione Europea, è obbligatorio un passaporto in corso di validità. Assicurati che tutti i membri della tua famiglia lo abbiano con sé per evitare inconvenienti alla frontiera.
- Segui le norme di sicurezza a bordo: ascolta le istruzioni dell’equipaggio, presta attenzione alle segnalazioni di sicurezza e custodisci sempre i tuoi effetti personali. Se viaggi con un veicolo, verifica che sia ben fissato nel garage del traghetto per evitare danni durante la traversata.
Prenota il tuo traghetto dalla Tunisia all’Italia in pochi clic su Ferryscanner
Hai già fatto le valigie e scelto l’itinerario perfetto? Sei pronto a partire e a scoprire nuove meraviglie? Ora manca solo un ultimo passaggio: prenotare il tuo traghetto!
Con Ferryscanner, puoi acquistare facilmente i tuoi biglietti per il traghetto, direttamente dall’app o dal sito web. Confronta i traghetti disponibili e prenota in pochi clic, scegliendo tra diverse compagnie di navigazione in un’unica prenotazione. Facile, veloce e senza stress!
Altri articoli che potrebbero interessarti
Visualizza tutti gli articoli Guide
Migliori spiagge di Paros per l’estate 2025
11 Luglio 2025
Quali sono le migliori spiagge di Paros? Scopri la nostra guida completa alle spiagge più belle dell’isola, con consigli utili per ogni tipo di viaggiatore.

Traghetto + auto: la combinazione perfetta per scoprire la Sicilia
7 Luglio 2025
Stai pensando di andare in Sicilia con la tua auto? In questo articolo scopri se conviene davvero, quali traghetti scegliere, quanto costa e come risparmiare.