
A bordo di Moby Legacy e Athara: il nostro racconto di viaggio
6 Giugno 2025 • Natalia Sabariego PecesIn Ferryscanner crediamo nel valore delle relazioni autentiche con i nostri partner, fondamentali non solo per arricchire la nostra offerta, ma anche per offrire esperienze di viaggio sempre più vicine ai desideri dei nostri utenti. È con questo spirito che la nostra collega Irini Tzoumani ha partecipato, in rappresentanza di Ferryscanner, a un fam trip organizzato con due alleati strategici di primo piano: Moby Lines e Tirrenia.
Durante il viaggio, Irini ha avuto la possibilità di esplorare due itinerari differenti partendo dalle splendide coste italiane verso la Sardegna: prima a bordo del modernissimo Moby Legacy di Moby Lines, poi sull’affidabile Athara di Tirrenia. In questo articolo condivideremo il suo racconto, ricco di impressioni personali, dettagli pratici e quel genuino entusiasmo che solo un’esperienza vissuta in prima persona può trasmettere.
Un viaggio con uno scopo: conoscere per far conoscere
Questo viaggio non è stato solo un’occasione per rilassarsi o divertirsi in famiglia. Per noi di Ferryscanner ha rappresentato una vera e propria missione: conoscere a fondo l’esperienza dei nostri utenti. Volevamo osservare da vicino i servizi offerti a bordo, valutare le condizioni delle imbarcazioni e capire quali bisogni vengono realmente soddisfatti durante un viaggio in traghetto verso la Sardegna.
La nostra collega Irini ha vissuto questa esperienza in prima persona per aiutarti a preparare al meglio il tuo prossimo viaggio.
La nostra collega Irini Tzoumani ha partecipato come “inviata speciale” con grande senso di responsabilità. Il suo compito era chiaro: raccogliere osservazioni preziose per aiutarci a perfezionare le nostre raccomandazioni e migliorare concretamente l’esperienza di chi si affida a Ferryscanner. L’itinerario di Irini ha incluso due delle rotte più gettonate: da Livorno a Olbia con Moby Lines e da Genova a Porto Torres con Tirrenia.Un doppio viaggio pensato per vivere in prima persona l’offerta di entrambe le compagnie e confrontare approcci, stili e servizi.
- “Viaggiare con entrambe le compagnie mi ha permesso di confrontare attentamente i servizi delle due compagnie”.
Fin dai primi momenti a bordo, Irini ha percepito alcune differenze significative nell’approccio delle due compagnie. La traversata con Moby Lines, a bordo del modernissimo Moby Legacy, è stata caratterizzata da un’atmosfera rilassata e curata nei dettagli. L’imbarco si è svolto in modo fluido e ben organizzato nonostante l’elevato numero di passeggeri, il personale si è dimostrato cordiale e preparato, e il design della nave — moderno e armonioso — invitava a muoversi con curiosità negli spazi. Ogni elemento sembrava studiato nei minimi dettagli, con l’obiettivo di trasformare il viaggio in un ricordo piacevole.
Primo itinerario con Athara: da Genova a Porto Torres
La prima tappa di questo viaggio ha visto Irini salire a bordo dell’Athara, il traghetto Tirrenia che serve la rotta da Genova a Porto Torres. Sebbene si tratti di una nave più datata, l’Athara conserva una solidità rassicurante e un’atmosfera autentica che — come ha raccontato Irini — “le donano un fascino tutto suo”.
Fin dai primi istanti a bordo, l’impressione è stata quella di un ambiente essenziale ma accogliente, diretto ma ben curato. Non si trattava di un viaggio all’insegna del lusso, ma di un servizio concreto, organizzato con precisione e attenzione ai dettagli. Una traversata semplice, ma efficiente e piacevole, pensata per rispondere in modo pratico alle esigenze dei passeggeri.
As soon as you enter you will be able to see the quality and elegance of the vessel
Whether you’re traveling with family or friends, you can find a cabin to go all together.
Comfortable beds for resting
- “L’Athara, pur non essendo tra le navi più recenti, si è rivelata confortevole. A bordo non manca nulla per affrontare la traversata in tutta tranquillità: cabine pulite, ristorante, self-service e persino un piccolo cinema (attualmente non in funzione). Sono presenti anche un’area giochi dedicata ai bambini e una sala relax, ideale per chi desidera leggere, lavorare o semplicemente prendersi una pausa in silenzio.”
La cabina assegnata a Irini era ordinata, ben tenuta e perfetta per riposarsi dopo una lunga giornata di viaggio. Ma la vera sorpresa è arrivata al ristorante: il menù, semplice ma curato, proponeva piatti della tradizione italiana preparati con attenzione. Il personale di sala si è distinto non solo per la professionalità, ma anche per la cordialità genuina. Irini ha raccontato che il pranzo è stato uno dei momenti più piacevoli del viaggio — sia per la qualità del cibo che per l’accoglienza ricevuta.
You can find different dining options on board
Children will be able to enjoy playgrounds and play areas
If you want to work or rest, you can do so on board
The front desk is always ready to assist you
- “A bordo dell’Athara ho particolarmente apprezzato il cibo del ristorante. Lo consiglio vivamente anche ai futuri passeggeri: il personale è estremamente cordiale e tutto è in ottime condizioni! Anche se il traghetto ha 25 anni, le cabine e le strutture sono mantenute davvero bene. E poi… è decorato dentro e fuori con il nostro supereroe preferito: Superman! Un tocco divertente che non passa inosservato”.
Uno degli elementi più originali dell’Athara è proprio la sua decorazione a tema Superman, presente sia negli interni che sulla livrea esterna. Un dettaglio inaspettato che aggiunge carattere alla nave e la rende immediatamente riconoscibile — soprattutto agli occhi dei più piccoli. Irini ha trovato questa scelta stilistica non solo simpatica, ma anche efficace nel rendere l’ambiente più accogliente e vivace per le famiglie.
In linea con questo spirito giocoso e attento al comfort, a bordo si trovano anche un’area giochi per bambini e una sala relax pensata per chi desidera leggere, lavorare o semplicemente godersi un po’ di tranquillità durante la traversata.
La nave è decorata con immagini del celebre supereroe della DC Comics, Superman.
In conclusione, l’Athara si è rivelata una nave capace di offrire numerosi spazi dove rilassarsi, leggere o semplicemente godersi la vista sul mare. Tirrenia punta soprattutto sull’affidabilità e sulla funzionalità, con l’obiettivo di garantire che ogni esigenza del passeggero sia davvero soddisfatta.
Seconda parte: Moby Legacy e il percorso da Livorno a Olbia
Dopo essere tornata sulla terraferma, Irini ha proseguito il suo viaggio con la seconda tappa: la traversata da Genova a Porto Torres a bordo della Moby Legacy. Un’esperienza che, fin da subito, ha rivelato uno stile diverso rispetto alla rotta precedente. L’imbarco si è svolto senza intoppi, il personale si è mostrato pronto a gestire l’afflusso di passeggeri, e la disposizione degli spazi favoriva una piacevole esplorazione della nave. Ogni dettaglio sembrava essere stato curato per rendere il viaggio non solo funzionale, ma anche memorabile.
You will be able to enjoy large screens with the latest entertainment.
There will always be room for you, whether relaxing or working.
Your luggage will be safe in the areas provided for this purpose.
Accuracy and quality of travel is the most important aspect of boarding with Moby Lines.
Secondo Irini, salire a bordo della Moby Legacy è stato come entrare in una piccola nave da crociera. Ogni angolo trasmetteva un senso di comfort moderno: corridoi ampi, aree comuni luminose, e cabine ben progettate che univano spazio, funzionalità e stile in un equilibrio sorprendente. La qualità dei materiali, la pulizia e l’attenzione all’arredamento indicano chiaramente che il design della nave non è stato un semplice dettaglio secondario, ma parte integrante dell’esperienza offerta.
- “La Moby Legacy mi ha decisamente colpito. È un traghetto recente e moderno, con interni eleganti e molte opzioni a bordo: ristoranti, saloni, cabine spaziose e corridoi ampi. In tutta l’area della nave erano presenti anche indicazioni tattili, simili a bolle, per i passeggeri non vedenti. Sembrava più una mini-crociera o un hotel a cinque stelle che un semplice mezzo di trasporto.”
Tra gli aspetti che l’hanno colpita di più c’è stata proprio la presenza della segnaletica tattile in rilievo (blister), pensata per le persone ipovedenti e distribuita in tutte le aree principali del traghetto. Un dettaglio che testimonia l’impegno concreto di Moby Lines per l’inclusività — e che Irini ha riconosciuto come perfettamente allineato con la visione di Ferryscanner: offrire a ogni viaggiatore un’esperienza sicura, accessibile e confortevole.
On board you will find several restaurants and catering services
There are catering options for all tastes
The vessel is designed so that all passengers have an enjoyable crossing
You can relax in your assigned seat
Durante il viaggio a bordo della Moby Legacy, uno dei momenti più memorabili per Irini è stato sedersi in uno dei salotti panoramici e osservare il sole sorgere all’orizzonte. Il mare calmo, la luce dorata dell’alba e il silenzio, interrotto solo dal suono dell’acqua che accarezzava lo scafo, hanno creato un’atmosfera di pace assoluta, difficile da dimenticare.
Più tardi, Irini ha esplorato l’area esterna del traghetto, dove si trova un bar con musica, perfetto per socializzare o semplicemente rilassarsi. Soprattutto nei mesi estivi, da giugno a settembre, il ponte si anima di passeggeri che approfittano del bel tempo e della vista sul mare, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
Dal punto di vista dei servizi, le opzioni di ristorazione erano numerose e ben distribuite, pensate per soddisfare gusti e budget differenti. Anche se Irini non ha potuto provarle tutte, ha notato con piacere la varietà dell’offerta e l’atmosfera curata di ogni spazio gastronomico.
Un altro elemento distintivo è stato il comportamento del personale: presente, cordiale e mai invadente, ha saputo creare un clima accogliente e rilassato, in linea con lo spirito della nave.
- “La cosa migliore per me è stata rilassarmi su uno dei numerosi lettini della Moby Legacy, osservando il mare e l’alba dalle finestre. Ho apprezzato anche il mio soggiorno nella cabina spaziosa e moderna. C’è anche un bar esterno con musica, aperto in alta stagione.”
If you are traveling as a couple, you can find the privacy you desire.
You can find privacy for yourself on board
The entire boat is marked so you won’t get lost
Due proposte diverse, un unico impegno
Ciò che Irini ha apprezzato maggiormente di questa esperienza è stata proprio la diversità di approccio tra le due compagnie. Moby Lines punta a creare un viaggio coinvolgente, dove design, comfort e intrattenimento si combinano per offrire qualcosa di più di una semplice traversata. Tirrenia, invece, si distingue per la sua solidità e affidabilità, ideale per chi privilegia la funzionalità senza rinunciare al comfort di base.
Questa differenziazione è un punto di forza anche per Ferryscanner, che può così personalizzare le proprie raccomandazioni in base alle esigenze di ogni viaggiatore: dalle famiglie che desiderano un ambiente vivace e ricco di stimoli, a chi viaggia per lavoro e cerca spazi tranquilli e ben organizzati.
Ecco il panorama dall’Athara, con Genova all’orizzonte.
Entrambi i vettori, pur con stili diversi, hanno dimostrato un chiaro impegno per la qualità del servizio. Irini non ha riscontrato difetti evidenti, ma piuttosto caratteristiche distintive che rispondono a priorità differenti. E proprio per questo, ha concluso, è importante poter raccontare esperienze vissute in prima persona, e non basarsi solo su schede tecniche o descrizioni da catalogo.
- “Entrambe le rotte offrono panorami meravigliosi e sono strategiche per raggiungere la Sardegna. Consiglio in particolare la tratta Livorno–Olbia a chi cerca un’esperienza di viaggio più panoramica ed esclusiva.”
Un passo avanti per essere il tuo punto di riferimento nei viaggi in traghetto
Con questo viaggio in collaborazione, Ferryscanner compie un passo significativo verso il suo obiettivo: costruire una piattaforma fondata sull’autenticità, sulla conoscenza diretta e sul rispetto per ogni viaggiatore. Grazie all’esperienza vissuta da Irini, oggi possiamo raccontare — con voce nostra, onesta e informata — cosa significa realmente viaggiare con Moby Lines e Tirrenia, e trasformare ogni osservazione in una raccomandazione più consapevole e mirata.
Un ringraziamento speciale va a entrambe le compagnie per la disponibilità, generosità e professionalità dimostrate. Collaborazioni di questo tipo ci motivano a crescere continuamente, ad ascoltare e ad affinare il servizio che offriamo a chi sceglie Ferryscanner per pianificare le proprie avventure sul mare.
La nave Moby Lines è pronta a salpare verso nuove avventure.
Per noi non si tratta solo di vendere biglietti dei traghetti: vogliamo costruire ponti tra esperienze autentiche, relazioni di fiducia e destinazioni indimenticabili.
Puoi scoprire di più sulle nostre compagnie partner, le loro navi e le loro storie visitando la sezione dedicata del sito.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Visualizza tutti gli articoli Azienda
Migliori spiagge di Paros per l’estate 2025
11 Luglio 2025
Quali sono le migliori spiagge di Paros? Scopri la nostra guida completa alle spiagge più belle dell’isola, con consigli utili per ogni tipo di viaggiatore.

Traghetto + auto: la combinazione perfetta per scoprire la Sicilia
7 Luglio 2025
Stai pensando di andare in Sicilia con la tua auto? In questo articolo scopri se conviene davvero, quali traghetti scegliere, quanto costa e come risparmiare.