
In quanto isola delle Cicladi, Tinos offre un sacco di fascino ovunque la si guardi. Le iconiche case imbiancate a calce fanno parte dell’architettura di questa zona e ci sono molti villaggi pittoreschi da scoprire. A differenza di altre isole delle Cicladi, però, Tinos è fuori dai sentieri battuti. Ciò significa che potete godervi un viaggio senza dovervi muovere tra la folla e seguendo il vostro ritmo. In questa guida vi proponiamo tutto quello che c’è da sapere su come trascorrere una giornata a Tinos.
Chiesa dell’Annunciazione
L’istituzione religiosa di Tinos è il simbolo più famoso dell’isola. È anche la sede della Madonna di Tinos, un’icona scoperta nel 1823 nelle rovine di una cappella sotto la chiesa. Scoperta da una suora che ricevette visioni dalla Vergine che le fecero conoscere il luogo in cui si trovava, la Madonna di Tinos si dice abbia poteri curativi e il momento della sua scoperta è stato collegato alla rinascita delle nazioni greche. Entrando, noterete l’icona a sinistra del corridoio.
Hora
Chiamata anche Città di Tinos, Hora è il primo luogo che vedrete dopo essere arrivati sull’isola in traghetto, il cui biglietto è prenotabile con Ferryscanner. È il porto principale dell’isola ed è costellato di caffè e negozi d’arte. È anche una zona vietata ai veicoli, il che significa che potete esplorare senza traffico. Hora si trova vicino al centro della città, dove troverete ancora più ristoranti, caffè e taverne.
Museo Chalepas
Giannoulis Chalepas è probabilmente la persona più famosa di Tinos e ha un museo che lo dimostra. All’interno del Museo Chalepas si trovano oggetti di Giannoulis Chalepas, tra cui il suo letto, il tavolo, le sedie e gli attrezzi, questi ultimi utili per creare le statue di marmo che lo hanno reso famoso. La visita al museo offre la possibilità di conoscere più da vicino la vita di Giannoulis.
Scoprire i villaggi
Hora è il vivace punto focale di Tinos, ma saranno i pittoreschi villaggi sparsi per l’isola a catturare la vostra attenzione. Le case sono caratterizzate da un mix di edifici classici imbiancati a calce, tipici dell’architettura delle Cicladi, ma anche da case in pietra grigia decorate con marmo sulle facciate. Pyrgos, Ysternia e Kardiani sono i villaggi più popolari di Tinos, mentre Ormos Panormou, Tripotamos Volax e Agapi meritano una visita. Noleggiate un’auto per un giorno e guidate di villaggio in villaggio, scoprendo l’architettura e la cordialità della gente del posto.
Prendete un po’ di sole sulla spiaggia
Le migliori spiagge di Tinos si trovano nella parte meridionale dell’isola. Grazie alle sue acque cristalline e alla sabbia soffice, la spiaggia di Agios Sostis è una delle preferite dai turisti e dagli abitanti del luogo. Si trova a circa 6 km da Hora e nelle vicinanze ci sono alcune taverne e bar sulla spiaggia dove si può mangiare un boccone veloce prima di tornare in spiaggia a prendere il sole. La spiaggia di Kolympithra è un luogo popolare tra i surfisti.
Esplorare Tinos
Tinos potrebbe non avere lo stesso entusiasmo di altre isole delle Cicladi, come ad esempio Santorini e Mykonos ma offre una fuga dalle solite folle di turisti. Potreste tranquillamente trascorrere qui una giornata nell’ambito di un’escursione più ampia in traghetto e godervi la vista di una delle chiese più importanti della Grecia. Se siete alla ricerca di qualcosa di diverso dal trambusto delle isole principali, recatevi a Tinos per qualcosa di un po’ diverso.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Visualizza tutti gli articoli Ispirazione
I porti della Sardegna ideali per sbarcare sull’isola
20 Juni 2025
Scopri quali sono i principali porti della Sardegna, le rotte più veloci, le compagnie attive e i consigli utili per scegliere dove sbarcare sull’isola.

Offerte Tallink Silija Line per l'estate 2025
17 Juni 2025
Salpa quest'estate con gli esclusivi sconti sui traghetti di Tallink Silja Line! Da Helsinki a Stoccolma o da Tallinn a Turku, esplora il Mar Baltico in tutta comodità e stile, con sconti fino al 30%. Prenota entro il 3 luglio e viaggia fino al 31 agosto 2025.