Rodi Garganico

Rodi Garganico

Costa Adriatica · Italia

Tutto su Rodi Garganico

Parte della provincia di Foggia, in Puglia, Rodi Garganico è una piccola città con un porto che si trova su una penisola nel sud-est dell’Italia. Compresa nel Parco Nazionale del Gargano, è una splendida destinazione dall’atmosfera pensosa che si affaccia sul Mare Adriatico.

Gli insediamenti nella regione risalgono alla preistoria. Tuttavia, l’origine del villaggio è spesso discussa. Mentre alcuni attribuiscono la paternità ai greci di Rodi, altri ritengono che sia stata la tribù dei Dauni ad aver contribuito allo sviluppo dell’area. Il nome Rodi Garganico, tuttavia, potrebbe derivare dai Longobardi.

Oggi Rodi Garganico promette una vacanza al mare ricca di giornate rilassanti su infinite spiagge sabbiose, godendo di un clima estivo di tipo mediterraneo. Contemporaneamente, l’agriturismo derivante dalla coltivazione di arance e limoni ha portato il villaggio ad acquisire ulteriore fama. Inoltre, la cittadina è un ottimo punto di partenza da cui esplorare le tante meraviglie del Gargano e persino prendere un traghetto per le Isole Tremiti.

Itinerari e traghetti per Rodi Garganico

Il traghetto è l’opzione di trasporto ideale per raggiungere questa pittoresca città sulla spiaggia. Tramite Ferryscanner, è possibile prendere una nave per le Isole Tremiti e tornare indietro utilizzando i biglietti per i traghetti per Rodi Garganico. Il viaggio tra le due destinazioni dura poco più di un’ora, con un massimo di sette partenze a settimana.

I viaggiatori che desiderano arrivare in aereo possono utilizzare l’eliporto di Vieste, a 25 km di distanza. Oppure prendete un volo commerciale per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, a circa 60 km da Rodi Garganico. Se arrivate in treno, troverete diversi collegamenti da tutta Italia a Foggia. Da lì, un breve viaggio in treno locale fino a Rodi Garganico.

Porto di Rodi Garganico

Il porto di Rodi Garganico è un porto di dimensioni moderate con un caratteristico frangiflutti curvo lungo 700 metri. È molto attivo durante l’estate. I passeggeri che arrivano con i biglietti del traghetto a Rodi Garganico troveranno il quartiere intorno al porto piuttosto vivace. Oltre a numerosi negozi e ristoranti nelle vicinanze, qui si svolgono periodicamente eventi culturali. Con 310 posti barca e assistenza agli yacht 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il porto turistico è uno dei migliori della provincia garganica. Inoltre, il porto dispone di moli separati per i traghetti e le imbarcazioni private.

Le migliori spiagge di Rodi Garganico

Il litorale di Rodi Garganico si estende per circa 4 km su entrambi i lati del paese. Inoltre, a breve distanza in auto si possono scoprire altri bellissimi tratti di spiagge sabbiose.

Spiaggia di Levante

Situato proprio accanto al porto turistico, Levante è un ampio litorale con sabbia marrone dorata e una serie di strutture. Vicina a bar, ristoranti, mercati e negozi, è una delle spiagge più frequentate di Rodi Garganico. La striscia è dotata di aree e lidi gratuiti che offrono lettini, cibo, servizi igienici e spogliatoi. L’approccio poco profondo all’acqua lo rende perfetto per i bambini, che amano salutare i passeggeri che arrivano con il biglietto del traghetto per Rodi Garganico. Chi desidera fare snorkeling dovrebbe venire al mattino, quando c’è abbondanza di pesce vicino alla spiaggia.

Spiaggia di Ponente

Ponente è una delle spiagge più popolari di Rodi Garganico. A meno di un chilometro dal centro, la spiaggia rimane meno affollata di Levante. Inoltre, ha un ambiente naturale con scogliere e vegetazione sullo sfondo. L’ingresso in acqua è graduale, il che rende Ponente perfetta per portare i bambini piccoli. Spiaggia sabbiosa con alcuni ciottoli, i servizi in loco includono noleggio lettini, parcheggio, beach volley, servizi igienici e docce.

Spiaggia di Lido del Sole

Lido del Sole è un lungo arenile con diversi lidi ma anche una spiaggia libera. Mentre l’acqua che costeggia il litorale è bassa e invitante, la spiaggia dispone solo di pochi servizi essenziali. È tuttavia possibile noleggiare ombrelloni e lettini, pedalò e giocare a beach volley. In estate, il numero di attività aumenta per un periodo limitato. Lido del Sole dista meno di 5 km da Rodi Garganico.

Spiaggia di Foce Varano

La lunga striscia di sabbia, a circa 7 km dal centro di Rodi Garganico, offre sia aree libere che sezioni private con lidi e lettini. La spiaggia si trova accanto all’isolotto che collega il Lago di Varano al mare. Molto frequentato durante l’estate, offre ai visitatori un facile accesso alle acque turchesi, ampie strutture e una moltitudine di attività per le famiglie.

Isola di Varano

Spiaggia rurale di 10 km, situata a ovest di Foce Varano, Isola è frequentata solo durante la stagione turistica. Con le sue dune ondulate sul retro e l’assenza di ombra, rimane una fuga tranquilla per le famiglie in altri momenti. La spiaggia offre solo servizi di base, tra cui il noleggio limitato di lettini, un bar e i bagnini durante l’estate. Situato su una striscia di terra allungata tra il mare e il lago, è un luogo ideale per visitare il lungomare con bambini e animali domestici.

Luoghi da visitare a Rodi Garganico

Rodi Garganico promette una vacanza rilassata e relativamente priva di eventi. C’è poco da fare in città oltre a godersi le sue spiagge. Tuttavia, il villaggio è un’ottima base per esplorare il resto del Gargano.

Città vecchia

L’antico e caratteristico quartiere di Rodi Garganico fungeva un tempo da rifugio dagli attacchi di pirati ed eserciti. Sebbene sia affascinante, è priva di edifici degni di nota. Si scoprono invece le rovine di mura fortificate. Si può quindi passeggiare in vicoli stretti delimitati da case costruite molto vicine l’una all’altra. Piazza Rovelli è la piazza principale della Città Vecchia, fiancheggiata da negozi di souvenir e caffè che si animano la sera.

Necropoli di Monte Civita

A circa 13 km dal centro di Rodi Garganico si trovano i resti collinari di una città del V secolo a.C.. È possibile raggiungere il sito su strada. I reperti archeologici rinvenuti nel sito includono ceramiche, oggetti domestici e armi, oltre a tombe. Anche se ora è abbandonata, l’area offre una vista mozzafiato sui dintorni.

Santuario Madonna della Libera

Situata nel centro del paese, la Madonna della Libera è un importante santuario religioso di Rodi Garganico. Qui si trova un’icona della Madonna seduta in trono con un bambino in grembo. I veneziani, un tempo, rubarono questo dipinto. L’attuale edificio a tre navate, realizzato in stile barocco, risale ai primi anni del 1700. Allo stesso tempo, l’altare principale risale al 1873. La chiesa celebra la Madonna con una processione e una festa il 2 luglio di ogni anno.

Oasi degli agrumi di Rodi Garganico

Situata nella parte settentrionale della città, l’Oasi degli agrumi è costituita da aranceti e limoneti secolari. Un tempo quasi estinti, i giardini tornano a produrre arance Duretta del Gargano e Bionda del Gargano, oltre ai limoni Femminello. Per festeggiamenti più fruttati, visitate il villaggio durante l’annuale fiera delle arance, La Sagra delle Arance, verso la fine di aprile. L’evento, della durata di tre giorni, consiste in conferenze, degustazioni e diversi eventi incentrati sui prodotti locali.

Isole Tremiti

L’arcipelago delle Tremiti, composto da cinque isole, è un’ottima escursione notturna da Rodi Garganico. I biglietti per i traghetti per San Domino e San Nicola sono disponibili tramite Ferryscanner. Una volta arrivati alle Tremiti, i turisti possono rilassarsi nella serenità naturale che conferisce alle isole un fascino rustico. Tra le cose da fare alle Tremiti ci sono le gite in barca intorno all’arcipelago, l’esplorazione delle sue spiagge e la scoperta del legame delle isole con la mitologia greca.

Trasporti nei dintorni di Rodi Garganico

Rodi Garganico è un piccolo paese che si può esplorare senza fatica a piedi. La maggior parte degli hotel, dei ristoranti e dei negozi sono vicini al porto e facilmente raggiungibili dopo lo sbarco, dopo aver utilizzato i biglietti del traghetto per Rodi Garganico.

È possibile noleggiare un motorino. Tuttavia, alcune parti sono un po’ collinose. Pertanto, è consigliabile solo ai motociclisti esperti. Il noleggio di un’auto non è necessario quando si soggiorna in città. Allo stesso tempo, un veicolo è un’ottima scelta di trasporto se si intende viaggiare nel resto della regione.

Mappa di Rodi Garganico

Contattaci

Autorità portuale di Rodi Garganico: +390884965140

Ospedale di Rodi Garganico: +390882410111

Comune di Rodi Garganico: +390884919411

Polizia di Rodi Garganico: +390884919450

Servizio taxi: +393472926149

Ufficio del turismo di Rodi Garganico: +390884919480